Foto repertorio non attinente al contenuto dell'articolo

gianni di gennaro

Pozzallo (RG)  Sicilia – 20/10/2014 – Tre persone, probabilmente di origine egiziana, sospettate di appartenere al pericolosissimo gruppo terroristico Isis, sarebbero state fermate nei giorni scorsi a Pozzallo, in uno degli ultimi sbarchi. Il condizionale è d’obbligo, in quanto non esistono conferme ufficiali da parte delle forze dell’ordine.

Il terzetto, che come anticipato, sarebbe appartenente alla pericolosissima organizzazione terroristica Isis,  che sta seminando terrore e morte in Siria, e non solo, sarebbe stato fermato nei giorni scorsi, ma la notizia è trapelata solo qualche ora addietro. La prima fonte d’informazione, è – I quaderni de l´ora quotidiano –

La posizione dei tre stranieri sarebbe al vaglio della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo etneo e sull’argomento, vige il più stretto riserbo. L´Isis ( Islamic State of Iraq and Syria) legata al califfato di Abu Bakr Al Baghdadi, è una organizzazione terroristico-criminale, che a oltre ai proclami sanguinari,  è al primo posto tra i nemici dell’Occidente, anche per le numerose decapitazioni delle persone prese in ostaggio.

Ora, stando alla fonte dell’informazione, sarebbero state avviate indagini in tutta la Sicilia  orientale, anche se dagli uffici della procura di Catania,  le bocche rimangono cucite. Infatti, il Procuratore Giovanni Salvi, non conferma l’esistenza di un’indagine, nonostante un dato è  certo: l’allarme su un possibile contagio dell’epidemia terroristica nel Paese, a partire dagli sbarchi in Sicilia, è già al Viminale sul tavolo del ministro. 

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email