Acate (Rg), 3 ottobre 2014 – Salvatore Cultraro – Convenzione di tirocinio e di orientamento per lo svolgimento di attività di stage tra l’amministrazione comunale di Acate e l’Università degli Studi di Enna, “Kore”. La convenzione, che avrà la durata di tre anni, sarà sottoscritta dal sindaco di Acate, Francesco Raffo e dal rettore dell’Università, Cataldo Salerno. La sede operativa per le attività di tirocinio, finalizzate ad agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi, sarà invece, la Biblioteca Civica di Acate “E. Maganuco”, con tutor aziendale la direttrice, Grazia Sansone. L’Università Kore di Enna, non è nuova a simili iniziative, da tempo, infatti, promuove corsi di studio in cui il mondo della formazione e quello produttivo vengono considerati luoghi di acquisizione del sapere tra loro complementari, offrendo la possibilità agli studenti di svolgere un periodo di formazione direttamente in azienda per far acquisire ai giovani competenze adeguate alle esigenze del mondo del lavoro, al fine di migliorare la qualità dei processi formativi e di favorire la cultura d’impresa.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.