gianni di gennaro
Vittoria (RG) 10/04/2015
Nel mese di ottobre del 2012, è entrato in vigore il decreto ministeriale 217, che obbliga tutti coloro i quali investono un animale, a prestare soccorso come se si trattasse di una persona. A tal proposito, riportiamo di seguito, la nota emessa dalla Lav, subito dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo.
“L’obbligo è di fermarsi e chiamare soccorso, ovvero un veterinario o una forza dell’ordine, così come si fa per incidenti con umani.
A prescindere dalla mole dell’animale, se lo stesso investitore non è un veterinario, non deve muovere l’animale ma attendere i soccorsi. Potrà indifferentemente chiamare: il Corpo Forestale dello Stato (1515), i Carabinieri (112), la Polizia di Stato (113), la Guardia di Finanza (117), le Polizie Municipali-Locali-Provinciali – Centralini Comuni e Province, i Servizi Veterinari delle Aziende Asp, i Centri di recupero fauna selvatica o lo studio medico veterinario più vicino”.
Sin qui, ciò che prevede la normativa, ma non sempre questa può essere applicata, e non per disinteresse dei cittadini, bensì per strafottenza delle pubbliche amministrazioni.
La denuncia è forte e arriva da 8 cittadini di Vittoria, tra cui un ex dirigente del Comune di Vittoria, che sin dalla prima mattinata si sono prodigati e si stanno ancora prodigando, per soccorrere, con i pochi mezzi inadeguati a loro disposizione, un cane travolto da un automobilista che, nonostante la nuova legge lo preveda, non si è fermato per prestare soccorso all’animale ferito.
Riteniamo che per quanto riguarda le sanzioni da applicare al “pirata” della strada, non dovrebbero esserci dubbi, in quanto è stato annotato il numero di targa della sua auto, il colore, la marca e quant’altro, ma il problema vero è quello che nessuna delle istituzioni contattate per telefono dai cittadini che assistono l’animale, ha saputo fornire risposte alle domande di soccorso, o è riuscita a fare intervenire qualcuno.
Tutto ciò potrebbe sembrare paradossale, ma purtroppo è una triste realtà che riguarda la nostra città e tutti coloro i quali avrebbero il dovere istituzionale di intervenire e risolvere il problema.
Siamo stati ben lieti di accogliere questa protesta manifestata da tutti coloro i quali si trovano ancora in una casa privata della zona dove il cane è stato investito, sulla provinciale Santa Croce Camerina – Vittoria, non certo per mero spirito di critica, ma solo perchè questo è uno dei tanti episodi incredibili, ma veri, che si verificano, purtroppo, giornalmente. Intanto chi si è prodigato per l’assistenza all’animale ferito, preannuncia risvolti eclatanti.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email