Vittoria 16/01/2016
Lo scorso 12 gennaio, il comandante della Polizia municipale Dott. Cosimo Costa, ha incontrato le R.S.U. ed i rappresentanti sindacali di categoria del Comune di Vittoria allo scopo di illustrare loro i nuovi criteri di gestione del personale dipendente del Corpo.
Il dirigente, in particolar modo, ha evidenziato come l’uso di un nuovo programma informatico, peraltro progettato ed elaborato in economia attingendo ai mezzi ed alle professionalità presenti nella struttura di comando, consentirà di ottimizzare e rendere più trasparente la gestione dei servizi di prevenzione e sicurezza sul territorio comunale utilizzando al meglio il contingente di operatori di P.M. attualmente in servizio.
Di pari passo si sta perfezionando il sito del Comando (www.poliziamunicipalevittoria.it) così da permettere al personale del Corpo di P.M. di avere un costante e puntuale aggiornamento sui servizi giornalieri ed una maggiore interazione con la cittadinanza tutta.
Altro punto di forza è certamente costituito dalla redazione di una programmazione dei servizi, che si articola su varie basi (annua, mensile, settimanale e giornaliera) consentendo così a tutto il personale di potere meglio organizzare altri aspetti della propria vita personale, a cominciare da quelli legati alla famiglia.
Anche, l’Amministrazione e la cittadinanza ne avranno un immediato vantaggio atteso che una migliore gestione del personale si trasforma inevitabilmente in una più mirata ed efficace azione sul territorio.
Una ottimizzazione che avrà refluenze positive anche sotto il profilo del contenimento della spesa pubblica, anche attraverso l’individuazione e la soppressione di eventuali sprechi o surplus di spesa.
Per l’U.G.L. Federazione Nazionale delle Autonomie, che ha diffuso un comunicato stampa, erano presenti l’R.S.U. del Comune di Vittoria, Davide Noto (Ispettore di P.M.) ed il delegato sindacale Daniele Gentile (Assistente di P.M.) che alla fine della riunione hanno dichiarato la loro soddisfazione per il progetto, ed hanno aggiunto.
.
Se il progetto va in porto così come è stato concepito, non può essere che l’inizio di un nuovo rapporto tra polizia municipale e cittadini.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email