Vittoria. 01/03/2016
Sono passate quasi 24 ore da quando l’Assessore comunale Filippo Cavallo, classe 1951, ha rassegnato le dimissioni a meno di tre mesi dalla scadenza naturale del mandato. (A maggio si vota per l’elezione del nuovo sindaco – n.d.r.)
La notizia si è diffusa nel tardo pomeriggio di ieri ma fino ad oggi, a parte qualche commento spurio, nessuna reazione. Probabilmente perchè i tempi sono stretti e l’interesse viene meno.
Dimissioni a sorpresa dunque, per uno dei più strenui difensori della Giunta e del primo cittadino.
Bocche cucite e silenzio sulle dimissioni, a parte le solite dichiarazioni di circostanza, anche se, da indiscrezioni trapelate, alla base delle dimissioni, ci sarebbero stati forti dissapori interni tra l’ex assessore e il sindaco.
A Filippo Cavallo che ha rimesso la delega ai Lavori Pubblici è subentrato Claudio La Mattina, delfino di Nicosia, immediatamente nominato dallo stesso. Nadia Fiorellini invece, è transitata ai Servizi Sociali, dove fino a qualche mese addietro, c’era il dimissionario Enzo Cilia.
E mentre la Giunta continua a perdere “pezzi”, la campagna elettorale va a avanti tra polemiche e dicerie, spaccature interne e contraddizioni, promesse e sensazioni.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email