Redazione Due, Vittoria (Rg), 4 marzo 2016.- Comunicato sulla conferenza stampa in programma giorno nove marzo a Vittoria. E’ in programma a Vittoria, mercoledì 9 marzo 2016 alle ore 17, presso la Sala Convegni della Cittadella Fieristica, la presentazione dell’accordo tra le manifestazioni AGREM Fiera EMAIA e Fruit & Veg System VeronaFiere che sarà presente con il Road Show.  Si tratta delle più importanti manifestazioni italiane del comparto ortofrutticolo che si svolgeranno rispettivamente dal 21 al 24 aprile 2016 a Vittoria e dal 4 al 6 maggio 2016 a Verona. La XXXI edizione di AGREM fiera dell’agricoltura e dell’agroalimentare, nel cuore del mediterraneo, al centro dell’agricoltura d’eccellenza è organizzata da Fiera EMAIA e riveste il ruolo di evento principale per tutta l’area e per tutta la filiera agricola con particolare attenzione alle tematiche dell’economia e ingegneria agraria ed agroalimentare, della fornitura di mezzi tecnici, dell’assistenza tecnica, dei servizi avanzati, dei metodi di coltivazione in fuori suolo e oggetto di sperimentazione e ricerca applicata in agricoltura. Fruit and Veg System è la nuova rassegna B2B internazionale, con cadenza annuale, organizzata da VeronaFiere e da Agrifood Consulting dedicata al mondo ortofrutticolo. Un evento innovativo che punta a favorire ed incrementare il valore dell’intera filiera ortofrutticola italiana, da Sud a Nord, creare nuove e reali opportunità di business e stimolare sempre di più l’export verso i mercati tradizionali ed emergenti di prodotti freschi e trasformati. Le offerte espositive ad ampio raggio, i dibattiti, gli incontri tecnici e scientifici, i convegni informativi, le novità sulle nuove piattaforme logistiche, fanno di AGREM e Fruit and Veg System eventi ad alto impatto mediatico che anticipano le esigenze del mercato, creano relazioni tra espositori e buyer e coinvolgono gli operatori grazie a dinamicità e interattività. L’evento di mercoledì 9, sancisce l’avvio di quella che sarà una proficua collaborazione fra i due enti fieristici e ribadisce il valore riconosciuto alla città di Vittoria ed alle sue produzioni. Un evento di caratura internazionale che, grazie all’impegno dei componenti del CdA, Germana Bellorofonte e Franco Modica, del direttore Silvio Balloni e del presidente Salvatore Tolomeo, porterà la Fiera Emaia ed il territorio della fascia trasformata a svolgere il ruolo di protagonisti in vista delle importanti manifestazioni del comparto ortofrutticolo. Dopo la presentazione mondiale fatta alla stampa a Berlino, in occasione della recente  Fruit Logistic, la scelta di Vittoria per presentare l’accordo, è il frutto di considerazioni sul ruolo di primaria importanza di Fiera Emaia per la Sicilia ed il panorama ortofrutticolo nazionale. Dopo i saluti del sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia e del presidente della Fiera Emaia, Salvatore Tolomeo, Fruit and Veg System sarà presentata da Luciano Rizzi di VeronaFiere e Maurizio Rosellini di Agrifood Consulting. I lavori del Road Show sono condotti da Michele Nangano, le conclusioni sono affidate al direttore della Fiera Emaia Silvio Balloni che presenterà il programma di AGREM 2016.

 Press Relations:

VeronaFiere                                                             

Michele Nangano

 Fiera Emaia

Nadia D’Amato

                                                                      

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email