Vittoria. 21 agosto 2024
Hai inventato il “carnevale estivo” di Scoglitti, una sfilata di carri e di maschere, il tutto ideato e in gran parte prodotto da te, paragonabile soltanto al carnevale di Viareggio.
Lo hai fatto per dare a Scoglitti, uno scossone e farla uscire da quello che consideravi un “torpore balneare” assolutamente opposto al tuo essere dinamico, autonomo, creativo ed esageratamente scrupoloso.
Anche io ero uno dei tuoi tanti aiutanti in campo e nessuno di noi poteva contestare le tue richieste (nota come, per grande rispetto nei tuoi confronti, non li definisco ordini) il lavoro andava eseguito in fretta e bene.
Ricordo che per la prima volta, mi sono reso conto di come si impastava la cartapesta.
Alla fine, dopo giorni di intenso lavoro, sotto il sole cocente, mentre le piazze e le strade della bella frazione marinara erano allestite e pronte per la festa più bella dell’anno, venivano fuori i carri con in testa lui: Re Cucco, il Sovrano che aveva vissuto per mille anni nella grotta di Cammarana e che tornava a farsi vedere perché tu lo avevi risvegliato dal suo lungo letargo.
Centinaia di ragazzi di tutte le età, a partire dai bambini di 5/6 anni, accompagnati dai genitori, per finire agli anziani, tutti in maschera e a ballare per strada durante la lunga sfilata.
Un popolo, migliaia e migliaia di persone che arrivavano da tutte le parti della Sicilia. Arrivavano a Scoglitti per vedere sfilare Re Cucco, Sovrano che ha regnato per anni nella nostra Scoglitti e che ha portato utili non indifferenti a tutte le attività commerciali e notorietà. Il titolare di una gelateria del centro di Scoglitti, intorno alla mezzanotte di una giornata dedicata al Re, mentre i forestieri si accingevano a ripartire per i loro luoghi di origine, mi disse: sai, oggi ho introitato circa un milione e mezzo di lire, solo di gelati, questi importi di solito non li vedo passare dalla mia cassa, nemmeno a fine stagione. Ma tu non hai fatto solo Re Cucco, nella tua vita hai fatto tanto altro ancora, a partire dalle tue stupende e interessanti collezioni di oggetti, ivi compresi i “cucchi” di ogni genere e materiale, i tuoi quadri, le tue sculture, i tuoi restauri, i tuoi scritti.
Con tutto questo preambolo, cosa voglio dire? Voglio dire che le tue immutate caratteristiche di artista, creatore, pittore e docente, sono immutate negli anni, anche
oggi che festeggi 80 stagioni.
Ma una precisazione è d’obbligo, de è vero com’è vero che a fianco di ogni grande uomo, c’è sempre una gran donna, tu hai da sempre, la tua amata Teresa. A te e a Lei gli auguri più sinceri e fraterni di buon compleanno.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email