Vittoria. 17 marzo 2020
È partita da Vittoria e dai vittoriesi, una gara di solidarietà nei confronti delle categorie dei lavoratori più a rischio: i medici, il personale parasanitario, i lavoratori tutti degli ospedali, degli studi medici, delle farmacie e le forze dell’ordine tutte. Una sottoscrizione che è stata lanciata nei giorni scorsi da Gianni Polizzi, a favore del locale nosocomio, ha già permesso di garantire l’acquisto di alcune tute protettive, per alcuni lavorati locali della sanità, mentre un altro gruppo, è già organizzato per donare, attraverso una veloce raccolta di fondi, già avviata, generi sanitari e di prima necessità, alla struttura carceraria di Ragusa, e, attraverso associazioni o parrocchie, ai meno abbienti e ai più bisognosi.
Lodevole anche l’iniziativa assunta dall’informatore scientifico, Giovanni Piccione, che oggi ha donato guanti monouso alle forze dell’ordine.
Vittoria è sempre stata questa e si ritrova ancora più unita e generosa, in tempi straordinariamente cupi come quello attuale.
Intanto sono partiti in sordina e senza clamore, (la forza del fare e non dell’apparire) i lavori di ristrutturazione dell’ex ufficio ticket dell’ospedale di Vittoria, adiacenti al pronto soccorso, che diventeranno altri posti per eventuali ricoveri in terapia intensiva.
Infine, da domani, la Commissione straordinaria, attraverso un comunicato stampa, ha annunciato che inizierà la sanificazione delle strade di Vittoria e Scoglitti.
Vittoriesi, noi viviamo a Vittoria, un nome che non prevede sconfitte, e insieme al resto del mondo, ce la faremo, ma stiamo tutti a casa.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email