Una manifestazione per dire basta, basta alle stragi di amici a quattro zampe, basta agli atti barbarici che sin oggi si sono consumati sotto gli occhi di tutti e in barba alle più elementari regole del vivere civile e del rispetto della legge che tutela gli animali di affezione.

Con questo intento volontari e associazioni animaliste scendono in campo, domenica mattina, con inizio alle ore 10,00 a Vittoria. La manifestazione prevede un corteo che inizialmente sosterà, per circa un’ora, in Piazza del Popolo e poi muoverà verso via Cavour e Piazza Ricca.

“Nell’ultimo periodo – spiega Miriam Ragona, volontaria – abbiamo assistito ad una vera e propria strage a Vittoria. Tanti i cani e gatti che sono stati avvelenati in città, per non contare tutti quelli che giornalmente vengono maltrattati. È arrivato il momento di dire basta a tutto questo”.

Per Miriam l’ignoranza, la mancanza di educazione, di rispetto e soprattutto di un’adeguata apertura mentale sono le prime cause degli atti di violenza nei confronti degli amici a quattro zampe.

“Sono convinta – dice – che tra le prime azioni da porre in essere per cercare di risolvere la problematica sia necessario avviare campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e in primis alle scuole. Sono stata spesso testimone di scene orribili, ho visto animali picchiati in modo atroce da persone prive di cuore. Non è più tollerabile una situazione del genere “.

Sebbene l’Amministrazione Comunale stia iniziando a dare qualche segnale ancor oggi poco è stato fatto.

“Finalmente dall’Amministrazione – dice Miriam – stiamo ricevendo qualche segnale positivo ma è anche vero che c’è tanto da fare e dobbiamo essere anche noi a spenderci per questa giusta causa. La situazione non è facile, le strutture per ricovero sono al collasso non solo per mancanza di posti ma anche e soprattutto per carenza di fondi. Se da un lato quindi abbiamo problemi gestionali non indifferenti e nonostante tutto cerchiamo di dare il massimo, dall’altro non possiamo tollerare tanta violenza che purtroppo riscontriamo anche nei bambini”.

“E’ per questo – conclude Miriam – che invito tutti a partecipare domenica mattina al corteo. Tutti insieme diciamo basta alla violenza e tuteliamo i diritti dei nostri amici a quattro zampe”.

Di Francesca Bocchieri

Francesca Bocchieri, giornalista pubblicista, laureata in Sociologia con indirizzo Comunicazione e Mass Media, nel 2013 consegue il Master di primo livello in Digital Journalism. Sempre nel 2013 effettua uno stage presso l’area visual desk della testata on line “Repubblica.it”. Inizia la carriera giornalistica nel 2004 collaborando con l’emittente televisiva locale “Telecomiso” e con il quindicinale “I Vittoriesi”. Nel 2007 l’iscrizione all’ albo dei giornalisti elenco pubblicisti. In qualità di esperto in comunicazione ha ottenuto incarichi presso la Provincia Regionale di Ragusa (oggi denominata Libero Consorzio Comunale) e, nell’ ambito dei progetti PON, presso istituti scolastici della provincia iblea.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email