Vittoria. 18 maggio 2021
Tra poco diventeranno mamme per la prima volta, contestano quello che definiscono: il rigore del primario di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Guzzardi, dottore Antonio Schifano, che a loro dire, si opporrebbe all’ingresso dei compagni e mariti, per assistere al parto. Ovviamente questo divieto, farebbe parte delle precauzioni assunte per contrastare i contagi.
Per questo motivo le puerpere hanno scritto al Direttore generale dell’Asp, Angelo Aliquò.
La protesta si innesca in un momento in cui tutta l’Italia diventa zona gialla, e, nonostante ciò, l’ingresso nella sala parto del nosocomio verrebbe impedito.
Il condizionale è d’obbligo perché la notizia, che arriva solo da una parte, quella delle mamme in dolce attesa, non trova conferme da parte sanitaria.
Abbiamo provato a farci rilasciare una dichiarazione dal dottore Schifano, che laconicamente ha risposto: non sono autorizzato a rilasciare dichiarazioni, questo è un argomento che riguarda la direzione generale, io faccio il medico e mi occupo di altro.
Intanto la lettera di protesta sarebbe partita e adesso si attenderebbe una risposta dai vertici dell’Asp.
Comprensibili le posizioni assunte dalle parti, le mamme che vorrebbero dare alla luce in compagnia dei papà e i sanitari che temono che una apertura a questa richiesta, potrebbe provocare problemi di contagio.
Auspichiamo una rapida soluzione che sia gradita a entrambe le parti.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email