Vittoria. 16 marzo 2025
(n.d.r.) Sicuramente farà discutere la proposta provocatoria di Artini,ma forse servirà a scuotere le coscienze.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

“Il problema droghe e dipendenze, nella nostra città, è un problema che non va sottovalutato e sul quale non possiamo permetterci di spegnere i riflettori”
Lo dichiara, in una nota, il Consigliere comunale dell’MPA, Salvatore Artini il quale plaude al Consiglio comunale e all’Amministrazione Aiello per avere affrontato il grave disagio che vive la città di Vittoria.
“In Consiglio comunale si è discusso, qualche mese fa, dell’importante problema e del disagio vissuto da una fetta importante della popolazione che, in maniera incontrollata, sta assumendo proporzioni preoccupanti. Ho seguito le iniziative che, già da tempo, aveva posto in essere l’Amministrazione comunale per contrastare il disagio con azioni concrete, quali il potenziamento di alcune figure fondamentali.
Sommessamente, penso che per contrastare il problema è assolutamente necessario creare una rete che coinvolga più enti: Comune, Asp e gli enti privati del terzo settore i quali, ognuno per le proprie competenze, possano giocare un ruolo importante affinché il fenomeno si arresti o, quantomeno, non raggiunga percentuali ancora più preoccupanti”
“Dobbiamo spiegare a quanti sono rimasti vittime di questo mostro invisibile” – aggiunge Artini – “che esistono sportelli, uffici e competenze che possono aiutarli ad uscire fuori da questo circuito che è deleterio per una intera comunità. Dall’altro lato auspico, che chi ne ha le competenze, crei una vera e propria rete affinché il soggetto fragile possa veramente essere aiutato nel percorso di riabilitazione. C’è da fare i conti con le dipendenze da alcool, droghe e gioco d’azzardo ma non dimentichiamoci che, ai giorni d’oggi, le nuove generazioni sono nativi digitali ed anche l’uso del telefonino può creare dipendenza. I fenomeni in essere e che possono svilupparsi vanno assolutamente contrastati e, ove possibile, fermati sul nascere”
Secondo Artini ogni proposta, volta a contrastare il fenomeno, deve essere accolta favorevolmente: “alcuni miei colleghi, durante la seduta del c.c., hanno parlato della creazione di un osservatorio comunale, altri hanno richiesto il coinvolgimento delle Parrocchie; personalmente ho ritenuto opportuno riflettere sul ruolo delle famiglie e su come queste debbono essere supportate ed aiutate a prendere consapevolezza di quanto sia importante lo stretto controllo dei genitori sui figli.
Appare opportuno, quindi, intensificare la campagna di sensibilizzazione, a mezzo convegni, incontri che coinvolgano tutta la cittadinanza, le scuole di ogni ordine e grado, le associazioni sportive, affinché si coinvolgano giovani e meno giovani”.
“Infine” – si legge nella nota a firma di Salvatore Artini – “le Istituzioni debbono fungere da esempio e, pertanto, io personalmente ho deciso di sottopormi ad un esame tossicologico e invito tutti i miei colleghi Consiglieri comunali, ove acconsentano, a fare lo stesso”.
IL CONSIGLIERE COMUNALE E PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AFFARI GENERALI
Salvatore Artini

Di Redazione

<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email