Salvatore Cultraro, Vittoria (Rg), 21 maggio 2023.- Ancora un prestigioso incarico per il senatore di Vittoria, Salvo Sallemi, già vice presidente del gruppo di FdI al Senato, nominato recentemente membro  della Commissione Antimafia, indubbiamente  un grande onore dovuto principalmente al grande impegno profuso fino ad ora.

“Da siciliano, cresciuto negli anni Novanta con l’esempio di Falcone e Borsellino- ha dichiarato il Senatore Sallemi- è per me un grande onore far parte della Commissione Parlamentare Antimafia. Ringrazio Fratelli d’Italia per questa importante possibilità che mi permetterà di mettermi ulteriormente al servizio della Nazione. La data scelta per la costituzione della Commissione ha un alto valore simbolico: l’anniversario della strage di Capaci. Interverrò nell’aula del Senato per ricordare gli eroi che persero la vita in quell’eccidio e che hanno dato un contributo determinante contro il crimine organizzato”. “Far parte della Commissione Parlamentare Antimafia- continua Sallemi-  è un onore che racchiude in sé una importante responsabilità nei confronti dei cittadini, di chi combatte ogni giorno il crimine organizzato, dei familiari delle vittime di mafia”. Quindi il neo componente della Commissione Antimafia ha sintetizzato alcuni degli argomenti meritevoli di un immediato approfondimento. “Sono tanti- ha concluso Sallemi- i temi che meritano approfondimento e attenzione: dalle infiltrazioni delle organizzazioni criminali nella pubblica amministrazione e nella new economy sino al tema dello scioglimento dei Comuni per mafia; dalle misure patrimoniali di prevenzione a quello del riutilizzo dei beni confiscati sino alla libertà d’informazione spesso minacciata dalle mafie presenti sul territorio”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email