Salvatore Cultraro

Vittoria (Rg), 1 dicembre 2014- l’Associazione Culturale, “De Theatro Antigone”, di Acate, presieduta dal dottor Vincenzo Gallo, coadiuvato dal professore Filippo Blanco e dall’avvocato Daniela Morando, riproporrà mercoledì 3 dicembre alle ore 19,30 presso il Cine Golden Hall di Vittoria, il musical in due tempi di Pietro Castellacci e Giampaolo Belardinelli, “Il sogno di Giuseppe”. Una commedia musicale presentata per la prima volta lo scorso 21 settembre ad Acate, in occasione di una serata di beneficenza organizzata dal Kiwanis International Club di Vittoria, finalizzata alla raccolta di fondi per debellare il tetano neonatale nel mondo, e che dopo lo strepitoso successo riscosso in quell’occasione, grazie alla magistrale interpretazione dei giovanissimi attori dilettanti della compagnia i quali, per circa due ore, hanno incantato con la loro esibizione, intervallata da balli e canti, il numerosissimo pubblico presente ricevendo notevoli consensi di critica e scroscianti applausi, l’associazione “De Theatro Antigone” ha inteso riproporre fuori dai confini cittadini, nella prestigiosa sala del Cine Golden di Vittoria. Il musical, curato dal regista Vincenzo Gallo e dall’aiuto regista nonché direttore di scena, Daniela Morando, narra delle vicissitudini di Giuseppe, figlio di Giacobbe, riportate nel primo libro della Bibbia, la “Genesi”, tradito dai suoi fratelli e venduto come schiavo in Egitto.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email