Vittoria. 30/12/2020
È deceduto ieri sera, dopo una lotta impari di mesi, con il maledetto virus che sta continuando a mietere centinaia di migliaia di vittime in tutto il mondo, Angelo D’Errico, il medico analista titolare di uno dei laboratori di analisi della città. È il secondo medico analista di Vittoria, dopo il dottore Cannizzo, che muore a causa del Covid.
D’Errico era stato ricoverato nello stesso periodo in cui si era ammalato anche il farmacista, Saro Guastella, anche questo deceduto.
La Sicilia è la terza regione italiana per casi di contagi che nel contempo salgono e si attestano a 996. Sale anche il numero complessivo di morti nelle ultime 24 ore, che ha raggiunto quota 33. Intanto, mentre intorno a noi accade tutto questo, c’è ancora, purtroppo, chi sostiene contrarietà al vaccino, scetticismo sulle conseguenze del Covid, descritto strumentalmente come banale influenza e chi più ne ha più ne metta.
Basti pensare che la giovane infermiera che per prima si è sottoposta a vaccinazione, è stata oggetto, sul Web, di ingiurie, calunnie e aggressioni, fino al punto da costringerla a chiudere la sua pagina sui Social.
La gente continua a morire da sola, le famiglie continuano a soffrire da sole, ma c’è chi si oppone con arroganza e saccenza, alle cure che la scienza e il mondo della ricerca hanno prodotto in tempi brevi, proprio per fronteggiare una emergenza, che ha già provocato oltre il 50% dei morti caduti nel corso della prima guerra mondiale.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email