Vittoria. 01/04/2020
Continua a Vittoria la gara di solidarietà tra i privati, per dare manforte all’Asp, a sostenere le spese per potenziare le strutture e i mezzi che servono per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.
Due prestigiose Ditte di Vittoria: Agriplast e Agromonte, hanno donato una grande tenda, che sarà immediatamente montata vicino alle altre già esistenti del pre-triage, nell’area adiacente al pronto soccorso. Mentre altre due ditte altrettanto prestigiose di Comiso: Logitek e Tauclima, hanno donato l’impianto di condizionamento e aerazione. Una iniziativa questa, che merita un grande plauso, anche perchè, gli imprenditori titolari delle ditte, hanno opposto parecchia resistenza, prima di dare il consenso a rendere pubblica la denominazione delle ditte, segno questo, che la solidarietà, non è apparire ma fare.
Intanto l’Asp, rende noto un altro dato molto importante per la città di Vittoria: sono state create delle strutture atte ad accogliere eventuali pazienti positivi al virus, ma affetti da altre patologie che necessitano il ricovero ospedaliero. Già i pazienti positivi, venivano trattati in ambienti diversi, ma da oggi, saranno accolti in queste nuove nuove strutture.
Riteniamo di potere interpretare il pensiero della città di Vittoria, nell’esprimere un sentito ringraziamento, a quanti, con i loro contributi, stanno rendendo più facile la lotta al Coronavirus.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email