Redazione Due, Vittoria (Rg), 11 marzo 2016.- Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura del capogruppo consiliare Sel di Vittoria. “Gravissimo ed inaccettabile il comportamento dei Direttori dei programmi radio-televisivi  della comunicazione nazionale che omettono, di fare giusta divulgazione  sul referendum contro le trivellazioni a mare ,  fissato per il 17/aprile 2016 . In questo silenzio dei mezzi di comunicazione si ravvede una grave responsabilità  del governo nazionale che, avendo deliberato con la legge  di stabilità la libertà di trivellazioni per le compagnie petrolifere, non garantisce il diritto di tanti cittadini e cittadine del nostro paese che auspicano un modello diverso di sviluppo. E’ evidente che il governo a maggioranza PD è il difensore di interessi di lobby legate a forme di sviluppo superate dalla ricerca scientifica. Salvare i nostri mari significa investire sullo sviluppo del turismo. Al tempo stesso è gravissimo per i  danni erariali della comunità (360 milioni di euro) il fatto che il governo si è opposto alla unificazione del referendum con le elezioni amministrative con il preciso intendo di boicottarlo. Si fa appello a tutti i cittadini e cittadine a prendere coscienza dell’importanza di questo referendum , ad impegnarsi e a partecipare per la sua riuscita in difesa delle ragioni di un vero sviluppo del nostro territorio: agricoltura , arte, mare e turismo. Altresì, si invitano l’ Amministrazione  Comunale e il Sindaco, qualora ritengano  condivisibile  lo scopo di questo referendum, ad informare con tutti i mezzi di comunicazione possibili l’opinione pubblica”.

Mariella  Garofalo

Consigliere Comunale SEL

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email