Vittoria. 5 giugno 2022
Un vero e proprio terremoto quello che di fatto, ha sgretolato il Partito Socialista locale.
Dopo le dimissioni dell’assessore Cesare Campailla e la dura nota pubblicata da Giancarlo Floriddia sui Social, con cui di fatto annuncia il “divorzio” tra il suo partito e il Sindaco Aiello, oggi arriva la breve nota di Carmelo Di Quattro, Segretario provinciale del partito, che smentisce quanto affermato da Floriddia, asserendo addirittura che questo ultimo, non ha nulla a che fare con il PSI.
“Il sottoscritto Carmelo Diquattro, nella sua qualità di Segretario provinciale del PSI e di vice Segretario regionale dello stesso, in merito all’articolo di stampa di oggi 4 giugno 2022 apparso su La Sicilia, precisa che Floriddia Giancarlo contrariamente a quanto riportato sul predetto articolo non riveste alcun ruolo all’interno del PSI e che nell’approssimarsi del Congresso nazionale di luglio, sta procedendo a svolgere tutti gli adempimenti necessari per la nomina dei nuovi organismi dirigenti”.
In subbiglio quindi, non solo l’ex partito di Craxi, ma tutto ciò che ruota intorno alla politica e al Governo della città.
Come si ricorderà infatti, contestualmente ai fatti che riguardano il PSI, c’è da registrare la nota di 4 Consiglieri di maggioranza che prendono le distanze dal Sindaco.
I due episodi sono da accomunare in quanto entrambi, denunciano una gestione del Comune che cozza con le aspettative.
Adesso che la nota di Di Quattro, pone Floriddia fuori dalla scena, ci si chiede cosa accadrà nei prossimi giorni.
Il Sindaco, da parte sua, sostiene che non vuole avere nulla a che fare con le beghe interne a partiti e movimenti e che questi non “turberanno” la vita amministrativa della città di Vittoria.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email