rino durante

Ragusa, 13 ottobre 2014 – Ottimo esordio interno della Passalacqua Spedizioni nel massimo campionato di pallacanestro femminile. Le biancorverdi di Nino Molino hanno superato il Lavezzini Parma con il punteggio di 77-43, scatenando così l’entusiasmo dei 1500 spettatori presenti sugli spalti del PalaMinardi. Sono così quattro i punti nelle prime due partite del nuovo torneo. Muriello & C. confermano così di potere recitare un ruolo da protagoniste anche nella stagione agonistica 2014-2015. L’avvio della partita di ieri non era stato dei migliori. “C’è stata qualche distrazione ed imprecisione all’inizio, anche se in difesa abbiamo fatto sempre un buon lavoro – dice il tecnico biancoverde – in attacco abbiamo tirato molto male nel primo quarto, sbagliando anche canestri facili, poi abbiamo trovato un po’ le misure ed è venuta fuori anche qualche buona giocata. Ci sono certamente ancora delle cose da migliorare, ma si può essere ovviamente fiduciosi per il futuro. Pierson (22 punti, 12 rimbalzi e 28 di valutazione)? Avevamo parlato di un po’ di ritardo di condizione, ma chi non la conosce deve andare a controllare il curriculum, non ultimo la Hall of fame di Texas Teach che ha ricevuto: basta dire solo questo. Sono ovviamente soddisfatto per l’ottima affluenza di pubblico che però dobbiamo riuscire a compattare, perché troppo sparpagliato”. Entusiasta il presidente Gianstefano Passalacqua, che rivolge un primo pensiero a chi, in queste settimane, ha lavorato dietro le quinte: “Un ringraziamento a tutto lo staff – dice il presidente – che ha lavorato senza risparmiarsi per l’organizzazione del palazetto. Sono davvero orgoglioso di tutti loro, perché davvero c’è tanto lavoro dietro se si vuole che tutto funzioni al meglio. E poi un ringraziamento speciale va ad Alessio Miceli di Axel Film, perché nonostante abbia ricevuto una attrezzatura non consona, è riuscito comunque a trasmettere la diretta streaming. Il risultato sportivo, poi, parla da solo: reputo Parma una buonissima squadra, che darà filo da torcere a moltissime squadre, ed essere riusciti a vincere in questo modo ci riempie davvero di soddisfazione”. Prossimo impegno di campionato a Battipaglia.

_MG_0152 (2)
Una fase della partita interna con il Lavezzini Parma

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email