Gianni Di Gennaro, Roma 20/04/2015 – Nata a Roma, una iniziativa che non ha precedenti, e che, con i suoi progetti e le iniziative, aiuta a unire il mondo della scuola, con quello sportivo, e in mezzo ci stanno i giovani.
Ne abbiamo parlato con Monica Promontorio, elemento portante del progetto nel suo insieme, e abbiamo ritenuto opportuno, renderlo pubblico e trasferirlo a quanti vogliono uscire dall’oblio della noia e confrontarsi con una innovativa attività.

ABSTRACT
“Vivere da sportivi: A scuola di Fair Play.
Si tratta di una campagna di sensibilizzazione sui valori etici dello sport, rivolta ai ragazzi delle oltre 7.000 (settemila) scuole superiori di secondo grado italiane, sia pubbliche che private, patrocinata dal CONI. http://www.vivere-da-sportivi.eu/HOME.html
Il concept di questa campagna è restituire centralità alla funzione educativa dello sport, per stimolare nei ragazzi, quei valori etici e sociali indispensabili alla crescita individuale e collettiva, focalizzando l’attenzione su alcuni elementi essenziali :
il rispetto per l’avversario ;
la condivisione delle scelte;
la corresponsabilità;
la non violenza;
la sostenibilità;
la solidarietà;
la lotta al razzismo;
l’autodisciplina;
il rispetto delle regole;
la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi;
lo sport come strumento di integrazione sociale;
lo sport come diritto inalienabile dei popoli, senza distinzione alcuna di etnia, religione, nazionalità, cultura e territorio.
Si promuove la diffusione dello spirito di lealtà nello sport e nella vita quotidiana, sostenendo pertanto i valori etici dello sport, contro ogni forma di razzismo, sfruttamento, alienazione ed esaltando i valori di dignità umana, di non violenza e solidarietà tra le persone e tra i popoli. L’obiettivo della campagna è quello di coinvolgere gli studenti italiani in un progetto pluriennale di comunicazione interattivo che li porti ad essere protagonisti, e li induca a riflettere e a interagire con i loro coetanei e con l’opinione pubblica in generale, focalizzando l’attenzione su quanto sia importante assumere atteggiamenti di vera sportività, abbandonando ed eliminando gli stereotipi del tifo non rispettoso degli avversari, e qualsiasi azione che non rientri nello spirito di lealtà alla base della filosofia dello sport.

In concreto, si tratta di una campagna di educazione civica, della cui necessità si rendono conto per primi, proprio gli insegnanti, indispensabile anello perché il progetto abbia successo. http://www.vivere-da-sportivi.eu/CAMPAGNA.html,
www.campionatistudenteschi.org, (MIUR)

La campagna si articola attraverso un concorso dove, insegnanti e studenti, gareggiano per realizzare spot e brevi video che meglio interpretano il concetto di Fair Play nello sport. Un format comunicativo che ha già prodotto significativi risultati sia in ambito nazionale che internazionale. http://www.vivere-da-sportivi.eu/CONCORSO.html
Una commissione di esperti –dai media, alle istituzioni, allo sport – http://www.vivere-da-sportivi.eu/FINALISTI_2014.html ha esaminato gli elaborati ed ha decretato i vincitori i quali sono stati ospiti ospiti per tre giorni a Roma, dove lo scorso 8 ottobre, si è svolta la cerimonia di inaugurazione presso il Centro Sportivo della Guardia di Finanza, e il giorno successivo, la cerimonia di premiazione presso la Scuola Superiore di Polizia, alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni, del mondo dello sport e della scuola. Entrambe le serate sono state caratterizzate da momenti di grande emozione e condivisione, sia sul piano etico sia sul piano umano.
Tre i momenti principali del concorso: quello del suo lancio, nel mese di gennaio, l’adesione delle scuole a giugno con il Video-Festival e la cerimonia conclusiva ad ottobre. L’efficacia e l’incisività del messaggio lanciato da “Vivere da Sportivi: a scuola di fair-play” sono supportati da TG2 e RAI SPORT, media partner degli organizzatori, che, tramite la messa in onda degli spot e dei video realizzati dalle scuole, coinvolge il grande pubblico.
Anche la presenza su Facebook, coinvolge il pubblico sempre più numeroso dei Social-Network. https://www.facebook.com/Vivere.da.Sportivi.VDS
Ma siamo presenti anche su Yt: https://www.youtube.com/channel/UChHxe8ABog7EFICUcSKyp_g
e Twitter: https://twitter.com/VDSPORTIVI
Infine, questi sono i dati relativi alla campagna:
membri Comitato: http://www.vivere-da-sportivi.eu/mEMBRI_COMITATO.html
Partner Istituzionali: http://www.vivere-da-sportivi.eu/PARTNER.html
Rassegna Stampa Web: http://www.vivere-da-sportivi.eu/RASSEGNA_WEB.html
Contatti: http://www.vivere-da-sportivi.eu/CONTATTI.html

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email