LORETTA MARTINEZ

 

Artista poliedrica loretta martinez da sempre dedica la sua esperienza alla ricerca e alla cura della voce.                                                                                                                                                                      Laureata in Fisica all’Università di Pavia, studia canto lirico al conservatorio di Milano e canto jazz alla School di Boston,  fino a diplomarsi in canto e specializzarsi in Jazz, per poi approdare alla trasmissione “ Amici”di Maria De Filippi all’interno della commissione di canto nella stagione 2009/2010. Numerosi lavori l’hanno vista protagonista in teatro tra cui la commedia musicale “The Boy Friend” di Sandy Wilson nel 1992 come attrice-cantante “Fiori d’acciaio” nel 1993 co-protagonista nel musical Tutte le Donne di Bob nel 2006              Nel 2008-2009 ha diretto l’accademia di musical del Teatro Tasso di Sorrento, ateneo di formazione gratuita con un corpo docenti composto dai migliori professionisti italiani ed internazionali del musical.                          È stata la preparatrice vocale di molti doppiatori italiani tra cui i doppiatori della Pumais di Fiamma Izzo e delle più importanti voci della televisione italiana come le voci uf_ciali dei canali Mediaset.                                        È presidente di giuria del concorso canoro di Saint Vincent “LA BELLA E LA VOCE”, giurata nel concorso.nazionale di canto moderno “TOUR MUSIC FEST” e ancora giurata del festival canoro “UNA VOCE PER IL SUD”,membro della giuria del programma TRIBUTE BAND sul canale televisivo LA3 nell’anno 2011/2012.                                                                                                                                                          Nel 2013 è stata nominata direttrice del “Dipartimento di Arte, Musica e Spettacolo” dell’Università Santa Rita di Firenze dove, sotto la sua direzione, sono stati approvati due master post Laurea, uno in Didattica del Canto Moderno attraverso il metodo VMS e l’altro in Regia Teatrale e due corsi di Alta Formazione e Specializzazione, uno in Consulenza Musicale e l’altro in Speakeraggio.                                                        Attualmente insegna nelle diverse sedi della sua scuola e nell’Accademia di Musical MTS di Milano: dal 1996 al 2009 insegna il metodo EVT ideato da Jo Estill ed è abilitata a rilasciare la licenza di insegnamento del metodo certi_cando molti degli insegnanti del m, che si occupa della cura della voce artistica e professionale crea un proprio metodo di insegnamento del canto che unisce le competenze acquisite attraverso la tecnica di Jo Estill all’esperienza maturata in campo musicale.

Di Liliana Russo

Liliana Russo nasce a Caracas (Venezuela) . Consegue Laurea in Decorazione, Progettazione e Arti applicate, (equipollenza in Disciplina Arte Musica e Spettacolo). Ottiene una borsa di studio come migliore laureata in alta formazione artistica sezione decorazione. Ha dedicato una parte dei suoi studi al linguaggio del cinema e la musica nel cinema, alla televisione comunitaria ad accesso pubblico conseguendo un titolo specifico rilasciato dall’ Università Cattolica del Sacro Cuore. Attualmente impegnata nella promozione del territorio, attraverso l’ideazione, la conduzione e l’organizzazione di eventi e progetti artistici socio-culturali. Hanno scritto della sua produzione artistica e progettuale: Paolo Levi, Paola Tinchitella, Giuseppe Capuzzo, Rosalba Alfè, Chiara Castronuovo e Angela Strazzanti. Per l'impegno a favore della tutela della Comunicazione, della tutela e della valorizzazione dei Beni Pubblici, del Patrimonio Artistico e Culturale, nel 2010 è stata insignita con Medaglia d'Argento Presidenza Consiglio della Provincia.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email